Sebbene siano chiamate a svolgere la stessa funzione, le cabine telefoniche non sono tutte uguali. Le più famose sono quelle con una struttura coperta, che offrono maggiore privacy durante le conversazioni e protezione contro le intemperie
Esistono, tuttavia, anche postazioni più piccole senza copertura, ideali per essere installate in spazi ristretti e con minore impatto visivo sull'ambiente circostante; queste ultime però, offrono meno privacy e nessuna protezione in caso di pioggia.
Diverse tipologie di cabine.
Postazione telefonica con singola cabina coperta.
Postazione telefonica con singola cabina scoperta.
Nei luoghi più affollati, sono state installate postazioni aggiuntive per ridurre la proverbiale attesa, che poteva diventare molto lunga in presenza di un occupante particolarmente loquace e benestante.
Postazione telefonica con doppia cabina coperta.
Postazione telefonica con doppia cabina scoperta.
Non mancano le cabine speciali, come "La Cabina dell'Arte Diffusa" in Piazza Peyron, che dal 2016 è diventata un vero e proprio centro culturale. Qui è possibile scambiarsi libri e partecipare a degli incontri culturali quali mostre, letture, presentazioni e altro.
Postazione telefonica con doppia cabina coperta, una delle quali è diventata "La Cabina dell'Arte Diffusa", dove è possibile scambiarsi dei libri e partecipare ad eventi pubblici.
In questa piazza originariamente senza nome la fila per il telefono doveva essere particolarmente lunga, così sono state installate tre postazioni. Le cabine sono divenute talmente iconiche che ora la piazza viene semplicemente chiamata "Piazza delle tre cabine".
Piazza Tre Cabine, così chiamata per la presenza di tre cabine telefoniche.
Le postazioni con afflusso ancora maggiore erano dotate di ben quattro telefoni, che in questo caso erano scoperti e disposti intorno ad un palo per minimizzare gli ingombri e massimizzare i malintesi, nel caso in cui tutte e quattro le linee fossero state utilizzate contemporaneamente.
Postazione telefonica con quattro cabine scoperte.
Back to Top