Le giornate estive in Salento sono lunghe e calde, il sole è forte fino al tramonto e scoraggia le persone ad uscire in paese. Fortunatamente il mare permette di ripararsi dalla calura e ristorarsi in attesa del calare del sole.

Torre San Giovanni: tardo pomeriggio in spiaggia, silhouette di bagnanti e ombrelloni colorati.

Auto classica e calura estiva: il fascino del vintage costringe a soluzioni fantasiose per sopravvivere al caldo.

L'Uomo del Faro: un bagnante si riposa sulla scogliera di Punta Cannone accanto ad un piccolo faro segnalatore.
Giunto il tramonto, il caldo lascia il posto alla notte, i paesi prendono vita, si illuminano a festa e si animano con i suoni e i balli tipici.

Torretta linea ferroviaria al tramonto: silhouette di una torretta ferroviaria, sullo sfondo tralicci energia elettrica.

Mino De Santis in concerto: duo chitarra e fisarmonica suonano la musica popolare salentina durante la festa "Una Notte nel Borgo" di Alessano.

Kalascima "Notte della Taranta": concerto nel loro paese di origine, Alessano, nella foto è possibile vedere gli strumenti tipici della pizzica come il tamburello e il violino.
Il Salento è bagnato dal mare su tre lati, nel nostro viaggio esploreremo la fascia di terra e di mare che va da Otranto (est) fino a Torre San Giovanni (ovest).