Targettizzato
Ho scoperto questo contest un po' per caso, un po' grazie all'algoritmo di Instagram che conosce alla perfezione i miei interessi e sa che non mi sarei mai lasciato scappare un intero pomeriggio dedicato alla fotografia, soprattutto se in un posto nuovo ed insieme ad altra gente con la mia stessa passione. Il concorso è alla sua terza edizione e come sempre è organizzato dai ragazzi della consulta giovani di Pino Torinese, la partecipazione è aperta a tutti quindi decido di mettermi in gioco e di passare un pomeriggio diverso dal solito.
L'obiettivo è quello di consegnare tre foto sulla base di altrettanti temi che saranno svelati il giorno della competizione. La valutazione della foto invece si basa sulla tecnica fotografica, l'attinenza al tema e l'originalità dello scatto. Gli scatti selezionati infine verranno utilizzati per realizzare il calendario 2024 del comune di Pino Torinese.
L'eccezione alla regola, il colore nascosto e la direzione della natura
... sono i tre temi di quest'anno.
Abbiamo tre ore di tempo per cercare delle fotografie attinenti a questi temi nel territorio comunale.
Prima ancora di conoscere i temi della giornata avevo fatto delle fotografie di prova e tra queste una era in qualche modo assimilabile al primo tema "l'eccezione alla regola":
A sinistra diversi vasi con piante grasse su un davanzale a destra altri due vasi divisi dal primo gruppo.
La foto è piacevole ma nulla di più ed il fatto che sulla destra fossero presenti due vasi e non uno non la rende perfettamente attinente al tema. Ho deciso quindi di considerarla come immagine di riserva.
Poco dopo una piccola lucertola attira la mia attenzione. Decido di fotografarla visto che la luce era piacevole e l'animale non sembrava essere disturbato dalla mia presenza. Osservando il primo scatto di prova mi viene in mente che la sagoma del rettile, in netto contrasto cromatico con lo sfondo, traccia una "direzione" nella lettura del frame "La direzione della natura":
Una lucertola si gode le ultime ore di luce su una passamano color rosso ossido.
Anche in questo caso non sono completamente convinto dello scatto e decido di conservalo nel caso in cui non trovassi nulla di meglio. E questo scatto alla fine si rivelerà molto importante per la scelta finale. Inizialmente infatti nella mia mente si era creato il binomio "natura-vegetazione", per cui l'idea era quella di trovare un albero o qualcosa di simile che visto da una particolare prospettiva indicasse una "direzione". Grazie a questa foto invece ho capito che le possibilità potevano essere molte più del previsto e che dovevo allargare i miei orizzonti per trovare la foto giusta.
Un'altalena fuori uso può essere considerata "eccezione"?
Un cespuglio bianco, candido e setoso. Si tratta di una Cineraria che proprio in questi giorni ha deciso di abbandonare il suo solito aspetto per risplendere di un giallo vivido e saturo. Mi avvicino, al limite delle possibilità macro del mio obiettivo, e disvelo "il colore nascosto":
Cineraria nella fase iniziale della fioritura, si iniziano ad intravedere i fiori gialli che contrastano con il resto della pianta caratterizzata da tinte bianche.
L'eccezione alla regola
Ma come sempre il colpo di fulmine arriva inaspettato. Dietro un recinto intravedo una serie di travi (probabilmente rimosse in seguito ad una ristrutturazione). Formano un motivo a linee diagonali (nuovamente in contrasto tonale con lo sfondo) che attirano subito la mia attenzione. Guardando più attentamente noto che tra di loro vi è un intruso "l'eccezione alla regola":
Prima composizione in verticale per sottolineare la direzione delle diagonali e aumentare la dinamicità dello scatto.
La composizione in verticale seppure enfatizzi la dinamicità non mi convince appieno, è troppo dispersiva e distoglie l'attenzione dal vero soggetto della foto che è il rastrello. Decido quindi di modificare la composizione per stringere il campo, perdo il contrasto con lo sfondo ma aumento l'importanza del soggetto:
Scelta finale per "L'eccezione alla regola".
A differenza degli scatti precedenti qui sono pienamente convinto del risultato e questo mi dà più sicurezza per proseguire nella mia ricerca.
"Nastro" in metallo a forma di cuore che adorna la recinzione di una casa.
Questo ornamento così particolare attira subito la mia attenzione e così decido di fare alcuni scatti di prova per la categoria "il colore nascosto". Poco più in là trovo un groviglio del nastro con cui era stato realizzato il cuore, in questo caso però interamente di color argento se non per un piccolo accenno di rosso "nascosto".
Nastro in metallo argentato con un piccolo accenno di rosso "nascosto".
Decido che questo sarebbe stato un ottimo candidato per il secondo tema della competizione.
Negli scatti precedenti stavo percorrendo un sentiero in salita che mi ha portato ad uno splendido campanile che svettava su un piccolo prato:
La direzione della natura
Ed è qui che ho visto un corvo che sorvolava la zona. Mi torna in mente la foto della lucertola, cambio camera e prendo quella dotata di teleobiettivo, sfrutto le nuvole e gli alberi per creare un contesto piacevole per lo scatto ed espongo per il cielo ottenendo una piacevole silhouette in primo piano "la direzione della natura":
Silhouette di un corvo insieme a degli alberi in primo piano. Sullo sfondo il cielo sereno con alcune nuvole aiutano a contrastare il corvo e farlo risaltare.
Il corvo in vola ha creato un forte senso di direzionalità nella foto per questo ho deciso di scegliere questa foto per il terzo tema.
Mancano ancora due ore allo scadere del tempo ma ho già le mie tre foto, decido quindi di non accontentarmi: è arrivato il momento di provare qualcosa di nuovo. Continuo quindi ad utilizzare il mio obiettivo tele (che ha anche discrete capacità macro) ma non per guardare lontano, bensì molto vicino.
Il piccolo prato fiorito vicino al campanile è un ottimo punto di partenza: i fiori appena sbocciati hanno attirato molte api e altri insetti, la mia caccia continua quindi con la macro fotografia:
Il colore nascosto
In questo giardino noto una piccola macchia rossa, è nascosta ma il contrasto tra verde e rosso la mette subito in mostra, ecco lo scatto finale per "Il colore nascosto":
Foglia rossa tra tante foglie verdi, la forma ricorda vagamente quella di un cuore per questo ho spostato la foglia leggermente a destra nella composizione, posizione in cui generalmente (seppur erroneamente) viene rappresentato il cuore.
Extra
Ottenute le tre foto mi dedico quindi al mio genere fotografico preferito che è la street e concludo con alcuni ritratti ad un ragazzo che era in attesa della fine della competizione:
Ringrazio ancora la consulta giovani di Pino Torinese per la bella giornata e spero di riuscire a partecipare nuovamente l'anno prossimo.
Aspetta, aspetta, aspetta: non andare ancora via!
Fortunatamente la già bella esperienza si è conclusa nel migliore dei modi. Le tre foto che ho scelto mi hanno fatto vincere il primo premio: un corso fotografico e una foto-ricordo con i ragazzi di Pino!
Back to Top